Chi sono
Sassofonista, arrangiatore e docente.

Sono un sassofonista con una formazione che unisce la musica classica e il jazz, arricchita da una profonda passione per la world music. Dopo aver conseguito il diploma in sassofono classico al Conservatorio di Mantova, ho proseguito i miei studi di jazz presso Codarts Conservatorio di Rotterdam, dove ho approfondito l’improvvisazione, l’armonia e il ritmo.

Nel corso della mia carriera ho insegnato in accademie musicali e scuole pubbliche, mentre portavo avanti il mio percorso artistico in diversi contesti europei. Mi esibisco regolarmente in club, teatri e festival, sia come solista che in ensemble, sempre alla ricerca di una fusione tra tradizione strutturata e spontaneità creativa.

Un approccio globale alla musica

Il mio lavoro attraversa stili e culture. Creo progetti che uniscono la profondità della formazione classica con la libertà del linguaggio jazzistico e la ricchezza ritmica delle tradizioni globali. Collaboro con musicisti provenienti da diverse parti del mondo, esplorando sonorità afro-cubane, brasiliane, africane ed europee.

Chi sono
Sassofonista, arrangiatore e docente.

Sono un sassofonista con una formazione che unisce la musica classica e il jazz, arricchita da una profonda passione per la world music. Dopo aver conseguito il diploma in sassofono classico al Conservatorio di Mantova, ho proseguito i miei studi di jazz presso Codarts Conservatorio di Rotterdam, dove ho approfondito l’improvvisazione, l’armonia e il ritmo.

Nel corso della mia carriera ho insegnato in accademie musicali e scuole pubbliche, mentre portavo avanti il mio percorso artistico in diversi contesti europei. Mi esibisco regolarmente in club, teatri e festival, sia come solista che in ensemble, sempre alla ricerca di una fusione tra tradizione strutturata e spontaneità creativa.

Un approccio globale alla musica

Il mio lavoro attraversa stili e culture. Creo progetti che uniscono la profondità della formazione classica con la libertà del linguaggio jazzistico e la ricchezza ritmica delle tradizioni globali. Collaboro con musicisti provenienti da diverse parti del mondo, esplorando sonorità afro-cubane, brasiliane, africane ed europee.

Versatilità, visione e passione

Credo che la musica sia un mezzo per connettere esperienze, discipline e persone. Il mio insegnamento nasce da un’idea semplice: ogni studente ha una voce unica, e ogni percorso deve essere personale, pratico e ispirante.

Progetti attivi

Macha Saxophone Quartet
Quartetto classico dedicato a composizioni originali jazz e arrangiamenti creativi.

Poncho Sanchez Latin Band
Ensemble Afro-Cubano che fonde jazz e ritmi latini.

MBO Big Band
Big band Mambo che riunisce giovani talenti internazionali.